
Chi siamo
Vanessa Cocchetto
“Mi ispiro alle forme che più mi appartengono: animali, natura e leggende; reinterpretando gli elementi secondo ciò che mi suggerisce l’ispirazione ed il mio cuore. I gioielli diventano non solo guardiani e talysmani, ma anche meravigliosi accessori in grado di rinnovare completamente il look. Armi preziose a tutti gli effetti.”
​
“Credo di essere nata con la matita in mano, i ricordi dei disegni mi invadono la mente, la carta ed i colori sono stati la mia vita. Interi pomeriggi, forse tutti, passati a immortalare nel foglio tutto ciò che vedevo, principalmente elementi naturali, i fiori, le piante e gli animali sono stati fin da subito fonte di infinita ispirazione. Dopo gli studi di design del gioiello e una lunga e travolgente esperienza in Africa, dirigo il reparto gioielli dell’azienda in cui sono cresciuta e approfondisco la storia dei gioielli, delle pietre preziose e del significato nascosto che trasmettono.”
​

Tutto su di noi
Accosto materiali preziosi e poveri, non solo per gusto estetico, ma soprattutto per cercare di esprimere al meglio il loro significato, la loro leggenda, la loro anima. Il valore dei materiali che sono impiegati va ben oltre il valore intrinseco dell’oggetto, i gioielli che vengono creati hanno un fortissimo valore simbolico, legato a culture e tradizioni profonde. Ogni materiale viene selezionato con estrema cura; il legno di salice, le perle naturali, le antiche murrine veneziane d’epoca dai colori introvabili.
Tutto nasce da un’idea: figure naturali e antiche simbologie vengono rielaborate secondo le mie fantasie per creare esseri magici. Dopo aver consegnato il disegno ai modellisti viene fatta la cera e attraverso la
tecnica della fusione a cera persa si realizzano gioielli in diversi metalli. Questi vengono poi assemblati insieme e lavorati per levare il grezzo ed unire le diverse texture al metallo. I gioielli e le pietre verrano poi affidati ai differenti artigiani che incasseranno questi tocchi di colore e luce all’interno dei vari soggetti.
Talys si serve esclusivamente delle sapienti mani di abili artigiani, portando avanti il valore del “fatto a mano in Italia”. In particolare a Vicenza per i grandi maestri orafi, a Firenze per la lavorazione degli smalti, a Roma per la tecnica del micro-mosaico. Ogni arte è portata avanti nella città di nascita.
Pietre rare e preziose, selezionate con cura per i tuoi gioielli.